AMICI italia nasce il 09 dicembre 1987, a partire dalla Emilia Romagna e, subito dopo, dalla Lombardia. È poi cresciuta, anche grazie al sostegno giunto dai volontari di quelle regioni, in tutta Italia, pur con un livello di radicamento e di efficacia diverso da regione a regione, in funzione del numero di volontari e della disponibilità dei medici a far crescere una rappresentanza di malati nei propri ospedali e nelle città.
La storia
L'associazione
Il passo successivo fu la creazione il 9 Novembre 1991 di una Federazione Italiana: tante associazioni regionali, unite intorno allo stesso acronimo, AMICI, e allo stesso simbolo. Nel 2010, infine, al termine di una lunga e utile riflessione, la decisione di trasformare la Federazione Nazionale in una Associazione Nazionale, i cui membri non fossero più le singole associazioni, ma i pazienti che, così, potevano finalmente accedere a servizi unici ed uniformi su tutto il territorio nazionale, potendo al contempo contare su di una rappresentanza unica, più compatta ed efficiente nel confronto verso la classe medica e politica. Si tratta di una scelta che ci ha consentito di alzare il livello della qualità del sostegno e dell'assistenza fornita ai malati di MICI, di sederci al tavolo del coordinamento delle politiche sanitarie sulla cronicità al Ministero della Salute, di incidere presso le Regioni, direttamente o attraverso la loro Conferenza e la Conferenza Stato-Regioni e soprattutto di mettere al centro il tema della qualità di vita e di presa in carico del paziente di MICI.