Privacy Policy
Gentile Utente,
Se vorrai dedicarci qualche minuto, ti spiegheremo in maniera semplice come utilizziamo i dati personali che raccogliamo attraverso il nostro sito www.amiciwecare.com (il ‘Sito’).
Il titolare del trattamento vale a dire il soggetto che ai sensi del Regolamento (UE) n. 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati, di seguito ‘GDPR’) e del D.lgs. 196/2003 e s.m.i. (il ‘Codice Privacy’ e, congiuntamente al GDPR, la ‘Normativa Privacy’) è tenuto a garantire la sicurezza dei tuoi dati personali e a tutelare i tuoi diritti, è Associazione Nazionale per le malattie infiammatorie croniche dell’intestino, con sede a Milano, Via G. Bruschetti, n. 16, CAP 20125 (‘AMICI Italia, ‘Titolare’ o ‘noi’).
Le operazioni di trattamento da noi svolte in collegamento al Sito avverranno esclusivamente in Unione Europea, in piena conformità con la vigente Normativa Privacy.
IL SITO
Abbiamo studiato e configurato il Sito in maniera tale da ridurre al minimo la raccolta e l’utilizzo di dati identificativi degli utenti, minimizzando i trattamenti di dati personali a quanto strettamente necessario per il perseguimento delle nostre finalità istituzionali.
Questa informativa, ovviamente, è riferita e applicabile unicamente al nostro Sito, senza estendersi ad altre pagine o siti eventualmente accessibili mediante i link in esso caricati o che siano comunque gestiti da terze parti. Ti invitiamo quindi a leggere con attenzione le loro informative per capire, prima di accedervi o di utilizzare i loro servizi, come saranno trattati i tuoi dati personali.
QUALI DATI PERSONALI TRATTIAMO
A. Dati di navigazione
I sistemi e le procedure utilizzate per il funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è indispensabile all’uso della rete Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a singole persone (es. l’indirizzo IP), ma che per loro natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con altre informazioni, permettere di identificarti.
B. Dati raccolti attraverso cookies
Come ogni altro sito, anche noi abbiamo installato cookie tecnici per rendere più semplice e piacevole la tua navigazione. Per sapere come utilizziamo i dati raccolti attraverso quelli analitici o di profilazione, leggi la nostra cookie policy.
C. Dati di registrazione all’account
Per permetterti di sfruttare appieno le funzionalità del nostro Sito, è necessario registrarsi. In questo caso, le uniche informazioni che tratteremo saranno il tuo nome completo, il tuo indirizzo e-mail e la tua password. Nel caso in cui tu sia già socio di AMICI Italia ti sarà inoltre richiesto di inserire il tuo codice fiscale e il numero ID socio.
D. Dati relativi al profilo utente
Una volta registratoti ed effettuato l’accesso, potrai completare il tuo profilo personale con ulteriori informazioni quali, a titolo esemplificativo, la tua immagine profilo, la tipologia di utente (es. se sei un sostenitore di AMICI Italia, una persona affetta da MICI, un genitore di un minore affetto da queste malattie, un caregiver o un professionista della salute), modificare i consensi privacy che vorrai prestare e se sei un associato ad AMICI Italia.
E. Dati di fatturazione
Nel caso in cui tu sia socio AMICI Italia, potrebbe venirti richiesto di completare il profilo con ulteriori informazioni, come indirizzo e codice fiscale.
F. Dati relativi alla tua salute
In modo assolutamente opzionale e aggiuntivo, avrai la possibilità di completare la tua scheda personale con informazioni relative al tuo stato di salute. In particolare, potrai indicare da quale struttura sanitaria sei seguito e quale è il medico di riferimento, potrai comunicarci anche l’altezza, il peso, la condizione di paziente vaccinato o di fumatore, o di soggetto celiaco. Oltre a ciò, se lo vorrai, potrai fornirci elementi di maggior dettaglio concernenti la patologia (a titolo di esempio, la data della diagnosi, la comparsa dei sintomi, l’origine, se conosciuta, della stessa, eventuali allergie alimentari, gli eventuali ricoveri e le terapie assunte, nonché cenni al comportamento del paziente rispetto alla patologia).
Resta inteso che, laddove l’utente che completa il profilo con le informazioni relative allo stato di salute non sia direttamente il soggetto cui quelle informazioni si riferiscono, il primo garantisce di aver acquisito il diritto di comunicare tali informazioni ad AMICI Italia.
G. Dati relativi alla tua richiesta di entrare in contatto con i professionisti sanitari esterni
Mediante il Sito potrai entrare in contatto con i professionisti che collaborano con AMICI Italia per una consulenza (medica, nutrizionale, psicologica o in materia di invalidità civile). In questo caso potremo trattare i tuoi dati identificativi, il tuo indirizzo e-mail, oltre ad ogni altro dato personale che deciderai di condividere con i medici mediante la compilazione dell’apposito form.
Ti invitiamo a non inviare dati personali che non siano quelli strettamente necessari per fissare il video-consulto. In ogni caso AMICI svolgerà un’attività di mero fornitore del servizio di comunicazione elettronica e non accederà al contenuto delle comunicazioni, al fine di preservarne la riservatezza.
H. Dati relativi all’avvio della pratica di richiesta di riconoscimento di invalidità civile
Mediante il Sito potrai inoltre avviare la pratica di richiesta di riconoscimento di invalidità civile. In questo caso raccoglieremo i dati che ci conferirai attraverso la compilazione dell’apposito form, come i tuoi dati identificativi, la copia del tuo documento di identità e i tuoi dati socioeconomici, per trasmetterli ai nostri consulenti esterni. Conserveremo inoltre questi dati sui nostri sistemi per permetterti di accedere agli stessi in qualsiasi momento, anche successivamente all’invio al consulente esterno, per esigenze legate alla gestione della tua pratica.
Ti invitiamo a non inviare dati personali diversi da quelli richiesti nel form. In ogni caso AMICI conserverà i tuoi dati sotto il presidio di adeguate misure di sicurezza tecniche e organizzative, come specificato nei successivi paragrafi di questa informativa.
I. Newsletter
Per iscriverti alla nostra newsletter e restare costantemente aggiornato sulle novità riguardanti AMICI Italia, i nostri servizi ed eventi, ti chiederemo solamente il tuo nome completo ed il tuo indirizzo e-mail.
FINALITÀ E BASI GIURIDICHE DEL TRATTAMENTO
Ferme le tipologie di dati che possiamo trattare in caso di tua interazione con il Sito, è nostro dovere indicarti le finalità dei trattamenti di dati e, per ciascuna di queste, il fondamento legale che ci consente – o consentirebbe, in alcuni casi – di perseguire tali finalità.
Finalità di navigazione
Per quanto riguarda il trattamento dei dati di navigazione, inevitabile ogniqualvolta tu voglia entrare e visitare i contenuti del nostro sito, è nostro legittimo interesse raccogliere i pochissimi dati indirettamente identificativi (nel senso che gli stessi possono essere ricollegati a te solo dopo essere stati associati con altre informazioni) che ne derivano, proprio per permetterti di navigare nel Sito (art. 6.1, lett. f) del GDPR).
Finalità di registrazione e gestione profilo personale
A seguito della tua registrazione e quindi dopo averti identificato, potrai navigare all’interno del tuo profilo personale, arricchendolo a tua discrezione.
Il trattamento dei dati necessari alla registrazione (in particolare le credenziali da te create) avverrà da parte nostra esclusivamente per dare seguito alla tua richiesta di creazione del profilo personale, da cui potrai usufruire dei diversi servizi offerti da AMICI Italia (art. 6.1, lett. b) del GDPR). La fornitura di dati è indispensabile a consentire il tuo accesso a determinate funzionalità del Sito che, altrimenti, non saremo in grado di garantirti.
Arricchimento del profilo personale anche con dati relativi allo stato di salute da parte dell’utente
Coerentemente con i nostri obiettivi istituzionali, vale a dire offrire supporto ai nostri sostenitori e associati attraverso nuovi servizi, con riferimento alle malattie infiammatorie croniche dell’intestino, che tengano conto dell’evoluzione delle tecnologie, abbiamo progettato e implementato il presente Sito affinché possa servire da piattaforma sicura e interoperabile per la fruizione dei detti servizi.
Pertanto, per permetterti di tenere traccia della storia medico-sanitaria (tua o di un tuo famigliare), abbiamo necessità di trattare dati personali relativi allo stato di salute. In questo senso, ti chiediamo di fornirci il tuo consenso esplicito ai sensi dell’art. 9.2, lett. a), del GDPR. Il conferimento di questi dati è facoltativo ma, in assenza, non saremo in grado di fornirti il servizio di arricchimento e conservazione di dati sanitari del profilo utente.Annunci personalizzati
Per permetterti di essere sempre aggiornato sulle ultime novità socioassistenziali e medico-scientifiche per te rilevanti, abbiamo necessità di trattare dati personali relativi allo stato di salute. In questo senso, ti chiediamo di fornirci il tuo consenso esplicito ai sensi dell’art. 9.2, lett. a), del GDPR. I criteri sulla cui base potremo proporti annunci personalizzati potranno riguardare il tuo status sanitario, come ad esempio la tipologia di patologia, l’età, il ruolo (genitore, caregiver), il sesso, ecc. Il conferimento di questi dati è facoltativo e, in assenza, ti mostreremo unicamente annunci generici.Partecipazione a sondaggi
Potremmo trattare i tuoi dati in occasione di sondaggi su temi ed aspetti specifici afferenti alle malattie infiammatorie croniche dell’intestino. Anche in questo caso, tratteremo i tuoi dati solo laddove tu ci abbia fornito il consenso (art. 9.2, lett. a), del GDPR). Il conferimento di questi dati è facoltativo ma, in assenza, non potremo fornirti il servizio in questione.
In ogni caso, i dati trattati per la partecipazione ai sondaggi saranno limitati a quanto conferito nel contesto di ciascun sondaggio. Non verranno quindi utilizzati in alcun caso i dati relativi al profilo utente.Entrare in contatto con i professionisti sanitari esterni
Se decidi di contattare attraverso il Sito i professionisti sanitari esterni per una consulenza, sia mediante video consulto sia attraverso l’indirizzo di posta elettronica, tratteremo le informazioni che hai fornito al solo fine permettere la comunicazione con i professionisti sanitari esteri e dare quindi seguito alla tua richiesta (art. 6.1, lett. b) del GDPR). Il conferimento di questi dati è facoltativo ma, in assenza, non potremo fornirti il servizio in questione.Avviare la pratica di richiesta di riconoscimento di invalidità civile
Se deciderai di avviare la pratica di richiesta di riconoscimento di invalidità civile tratteremo le informazioni che ci fornirai al solo fine di permetterti di usufruire del servizio da te richiesto (art. 6.1, lett. b) del GDPR), comunicando quindi i tuoi dati ai consulenti esterni di AMICI e conservandoli sui nostri sistemi per permetterti di accedere agli stessi in qualsiasi momento, anche successivamente all’invio al consulente esterno, per esigenze legate alla gestione della tua pratica. Il conferimento di questi dati è pertanto facoltativo ma, in assenza, non potremo fornirti questo servizio.Invio di newsletter
Solo se ci fornirai il tuo specifico consenso al ricevimento di comunicazioni di marketing (art. 6.1, a) del GDPR) iscrivendoti alla nostra newsletter, potremo inviarti messaggi ed e-mail di natura commerciale e promozionale riguardanti i nostri servizi e le nostre attività. Potrai comunque ed in ogni caso revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, senza che ciò pregiudichi la liceità dei trattamenti da noi svolti fino a quel momento.
Resta inteso che, oltre a quanto sopra indicato, potremo trattare i tuoi dati per l’adempimento di obblighi di legge a cui siamo soggetti (art. 6.1, lett. c) del GDPR.
COME SARANNO TRATTATI I TUOI DATI
I servizi sopra descritti determinano il trattamento dei tuoi dati soprattutto in via informatica, ma non è escluso che qualche trattamento possa comunque avvenire anche in forma cartacea. In ogni caso, abbiamo adottato un’ampia serie di misure di sicurezza volte a prevenire, o quantomeno minimizzare, i pericoli di distruzione, perdita, modifica, divulgazione o accesso non autorizzato ai tuoi dati personali, in particolare quando idonei a rivelare il tuo stato di salute.
In caso di richiesta di consulenze specialistiche, la comunicazione dei dati raccolti tramite l’apposito form ai professionisti sanitari competenti avverrà attraverso canali di trasmissione sicuri.
Per ciascuna finalità sopra descritta è escluso lo svolgimento di un processo decisionale totalmente automatizzato.
CHI TRATTERÀ I TUOI DATI
L’accesso ai tuoi dati personali sarà consentito, sotto il costante controllo diretto di AMICI Italia, solamente a personale interno o volontari debitamente autorizzati ed istruiti in merito ai necessari livelli di sicurezza e agli obblighi di tutela dei tuoi diritti.
I fornitori di servizi che ci supportano in relazione ad una serie di attività, come ad esempio la gestione e la manutenzione del Sito o l’hosting dei nostri database, saranno adeguatamente vincolati a garantire almeno i medesimi livelli di protezione dei tuoi dati da noi garantiti, mediante la sottoscrizione di accordi ai sensi dell’art. 28.3 del GDPR.
A CHI SARANNO COMUNICATI I TUOI DATI
Gli eventuali professionisti a cui comunicherai i tuoi dati agiranno quali autonomi titolari del trattamento. Ciò significa che gli stessi saranno anche tenuti a garantire, del tutto indipendentemente da noi (una volta ricevuti i tuoi dati), il pieno rispetto di ogni obbligo imposto dalla Normativa Privacy, ivi incluso quello di informarti ai sensi dell’art. 14 del GDPR.
Resta inteso che i tuoi dati potranno essere comunicati alla tua banca o agli altri prestatori di servizi di pagamento presso cui hai effettuato la registrazione di un conto personale ai fini del pagamento della quota associativa sul nostro Sito, oltre che alle autorità competenti, ogniqualvolta richiesto dalle stesse o imposto da norme di legge.
PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I TUOI DATI
Conserveremo i tuoi dati personali per il solo tempo necessario al raggiungimento delle finalità per cui sono stati raccolti e trattati, come sopra indicate.
Ciò significa che:
i dati raccolti per finalità di navigazione saranno conservati per il solo tempo della tua visita al nostro Sito, o fino a quando non deciderai di cancellarli (attraverso l’eliminazione dei cookie tecnici), per quanto riguarda quelli che consentono di ricordare le impostazioni di navigazione da te prescelte;
i dati raccolti per finalità di registrazione e gestione profilo personale saranno conservati fino a quando non deciderai di cancellare il tuo account. In ogni caso, trascorsi tre (3) anni dall’ultimo accesso ti invieremo alcuni avvisi tesi a verificare l’esistenza di un interesse a mantenere il profilo. Laddove non venissero effettuati nuovi accessi o richieste di conservazione dei dati, il profilo utente sarà disattivato ed eliminato definitivamente;
i dati raccolti per finalità di miglioramento del profilo personale con dati relativi allo stato di salute saranno, parimenti, conservati fino a quando non deciderai di eliminare il tuo account e sono ugualmente soggetti alle regole di cancellazione di cui sopra;
i dati raccolti per finalità di partecipazione ai sondaggi saranno conservati, ferma la natura e l’oggetto del sondaggio, per il solo tempo necessario a svolgere il sondaggio stesso. Infatti, i dati personali eventualmente conferiti saranno resi anonimi o aggregati non appena possibile e non saranno conservati in ogni caso in una forma che permetta l’identificazione per un intervallo superiore ai tre (3) mesi;
i dati raccolti per metterti in contatto con i professionisti sanitari esterni saranno trattati unicamente per il tempo necessario a dare esecuzione alla tua richiesta e verranno cancellati trascorsi tre (3) mesi dopo il loro conferimento da parte tua;
i dati raccolti per consentirti di avviare la pratica di richiesta di riconoscimento di invalidità civile saranno conservati per 1 anno dalla relativa raccolta per il perseguimento delle finalità sopra indicate;
i dati raccolti nell’ambito della tua iscrizione alla nostra newsletter saranno conservati fino a quando non deciderai di revocare il tuo consenso o non ne chiederai la cancellazione.
TRASFERIMENTO AL DI FUORI DELL’UNIONE EUROPEA
Come sopra precisato, i trattamenti da noi svolti in connessione al sito avverranno in Italia, o comunque all’interno dello Spazio Economico Europeo. L’unica eccezione riguarda i dati raccolti mediante i sondaggi, che potranno essere trattati da un fornitore di servizi stabilito al difuori dello Spazio Economico Europeo. In questo caso, sono state sottoscritte con il fornitore apposite Clausole Contrattuali Standard, emanate dalla Commissione Europea.
Qualora, per qualsiasi ragione, dovesse in futuro divenire necessario trasferire i tuoi dati personali in paesi terzi che non garantiscano adeguati livelli di tutela secondo quanto richiesto dalla normativa vigente, sarà nostra cura avvisarti a riguardo e, soprattutto, imporre al destinatario dei dati livelli di sicurezza e protezione dei dati pari almeno a quelli da noi garantiti ai sensi della presente informativa (es. mediante la sottoscrizione di Clausole Contrattuali Standard).
I TUOI DIRITTI
La normativa vigente ti riconosce una serie di diritti che potrai esercitare in qualsiasi momento. Si tratta, nello specifico, del diritto di chiedere:
l’accesso ai tuoi dati, per sapere se sia o meno in corso un trattamento da parte nostra, ottenendo eventualmente conferma riguardo le seguenti informazioni: le finalità del trattamento; le categorie di dati personali coinvolte; i destinatari a cui i dati personali sono stati o potranno essere comunicati, in particolare se localizzati al di fuori dell’Unione Europea; il periodo di conservazione dei dati personali oppure, se non determinabile, i criteri utilizzati per identificare tale periodo;
la rettifica dei dati inesatti e l’integrazione di quelli incompleti;
nei casi previsti dall’art. 17 del GDPR, la cancellazione dei tuoi dati personali;
la revoca dei consensi precedentemente forniti, fermo restando che ciò non pregiudica la liceità dei trattamenti svolti fino a quel momento;
la limitazione dei trattamenti che ti riguardano, nelle ipotesi descritte dall’art. 18 del GDPR (con la conseguenza che i tuoi dati potranno essere trattati, salvo che per la conservazione, soltanto con il tuo consenso o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria o per motivi di interesse pubblico rilevante);
la portabilità dei dati che ci hai fornito, per riceverli in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico o per chiederne, se tecnicamente fattibile, la trasmissione diretta ad un altro titolare.
Fermo quanto sopra, in ogni momento potrai proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (link).
Per esercitare i tuoi diritti puoi inviarci una richiesta scritta in Via G. Bruschetti, n. 16, 20125 Milano, o inviarci un’e-mail a dpo@amiciitalia.net.
IL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
Il Titolare ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati (o DPO) che è possibile contattare scrivendo al seguente indirizzo e-mail dpo@amiciitalia.net.