5 per mille

5 per mille

Anche quest'anno e' possibile donare il 5 per mille ad AMICI: un gesto che non ha nessun costo per te, ma che può aiutare concretamente la ricerca sulle Malattie Infiammatorie Croniche dell'Intestino.

Il 5 per mille è devoluto per sostenere:

  • il volontariato
  • le O.n.l.u.s.
  • le associazioni di promozione sociale iscritte nei registri nazionali, regionali e provinciali
  • le associazioni e fondazioni riconosciute che svolgono attività nei settori propri delle O.n.l.u.s.
  • il finanziamento della ricerca scientifica e università
  • il finanziamento della ricerca sanitaria
  • le attività sociali svolte dal comune di residenza del contribuente

Si può effettuare la scelta nella propria dichiarazione dei redditi del 2021 (redditi 2020) e i fondi saranno assegnati in base agli incassi in conto competenza dell'IRPEF

Per quanto riguarda il CUD, l'espressione della preferenza funziona come per la scheda relativa all'8 per mille: il lavoratore che riceve il CUD (e che non è tenuto alla presentazione del modello Unico o non intende presentare il mod. 730 in quanto non ha altri redditi imponibili), consegna la scheda al datore di lavoro nei modi e nei termini identici a quelli previsti per l'8 per mille.

Il cittadino che compila il mod. 730 o il mod. Unico esprimerà la propria preferenza all'interno dei due modelli, al pari della preferenza espressa per l'8 per mille.

ATTENZIONE: oltre a firmare il riquadro, il contribuente dovrà inserire il codice fiscale dell'ente destinatario del 5 per mille

Il codice fiscale di AMICI Onlus Associazione Nazionale per le Malattie Infiammatorie Croniche dell'Intestino è 97091710588

 

AMICI utilizzerà i fondi assegnati per iniziative a tutela dei malati, per sensibilizzare le istituzioni, per organizzare incontri a scopo divulgativo sulle patologie al fine di migliorare le nostre condizioni di vita e soprattutto per la Ricerca Scientifica.