
AMICI Italia promuove attività di confronto con i principali attori dello scenario sanitario e Istituzionale, partendo dall’esperienza dei pazienti e facendosi portavoce dei reali bisogni dei cittadini affetti da malattie infiammatorie croniche intestinali. In quest’ottica, dal confronto di ieri sera nel corso della trasmissione Ippocrate su Videolina sono emersi diversi spunti che saranno utili non solo per i pazienti ma soprattutto per i medici che li curano e per le Istituzioni della Sardegna. E’ chiaro che c’è ancora molto da fare in quest’ambito e considerando che i pazienti non sono mai uguali tra loro, sarà in futuro necessario personalizzare il nostro intervento considerando anche l'importanza della standardizzazione dei percorsi di cura come elemento fondamentale per evitare gli spostamenti dei pazienti sardi fuori Regione.
Una informazione essenziale che va data perché costituisca un elemento di riflessione per quanti sono smarriti nel dubbio, fornendo indicazioni certe e per tutti coloro che vogliono assistere le persone che rappresentiamo nel migliore modo possibile.
Grazie all’assessore Carlo Doria per avere accettato il confronto con AMICI e con i medici. Un primo passo verso una collaborazione che auspichiamo porterà tanti benefici ai pazienti della Sardegna
[Clicca qui] per rivedere la puntata alla quale hanno partecipato, oltre al Direttore Generale di AMICI Italia Salvo Leone, il Dott. Giammarco Mocci, Gastroenterologo, ARNAS G. BROTZU e componente del Comitato Medico Scientifico AMICI Italia e il Dott. Luigi Cugia, Direttore sanitario dell’Ospedale di Sassari.