Cosa deve contenere un buon materiale informativo per aiutarmi a decidere sulla terapia?

06-09-2025

Con il progetto InfoBio – Informazione Consapevole sui Farmaci Biologici, promosso da AMICI ETS con il patrocinio di IG-IBD, vogliamo fornire ai pazienti con Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI) strumenti chiari, affidabili e utili per affrontare con maggiore consapevolezza le scelte terapeutiche.

In questo nuovo episodio, il Prof. Gabriele Dragoni, dell’Università degli Studi di Firenze e del Centro di Riferimento Regionale per le MICI dell’AOU Careggi – Firenze, risponde a una domanda cruciale:
Cosa deve contenere un buon materiale informativo per aiutarmi a decidere sulla terapia?

Nel video, il Prof. Dragoni spiega che un materiale informativo efficace deve:

  • essere chiaro e comprensibile, scritto con un linguaggio semplice e accessibile a tutti,

  • riportare in modo equilibrato benefici e rischi della terapia,

  • descrivere come si assume il farmaco (per via orale, endovenosa, sottocutanea),

  • indicare quali controlli o monitoraggi sono necessari,

  • fornire informazioni su possibili effetti collaterali e su come gestirli,

  • contenere riferimenti a fonti scientifiche affidabili e al ruolo dello specialista,

  • aiutare il paziente a prepararsi al dialogo con il medico, per condividere dubbi e preferenze.

L’obiettivo non è sostituire la consulenza del medico, ma supportare il paziente nel prendere decisioni informate e partecipate.

Guarda il video con il Prof. Gabriele Dragoni

E ricorda: iscrivendoti al canale YouTube AMICI ETS riceverai una notifica ogni volta che pubblicheremo un nuovo contenuto della serie InfoBio >>> [clicca qui] per iscriversi al canale gratuitamente

Un’informazione chiara e completa è il primo passo verso una scelta terapeutica consapevole.