Il progetto InfoBio – Informazione Consapevole sui Farmaci Biologici, promosso da AMICI ETS con il patrocinio di IG-IBD, continua a offrire ai pazienti con Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI) risposte chiare e basate sull’esperienza degli esperti.
In questo nuovo episodio, il Prof. Silvio Danese, Direttore di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva presso l’Ospedale San Raffaele di Milano, affronta un luogo comune molto diffuso:
È vero che i farmaci biologici o le small molecules rappresentano “l’ultima spiaggia” per chi convive con le MICI?
Nel video, il Prof. Danese chiarisce che:
biologici e small molecules non sono trattamenti di ultima scelta, ma farmaci moderni e mirati, che hanno cambiato radicalmente l’approccio terapeutico alle MICI,
oggi questi farmaci vengono introdotti anche nelle fasi precoci della malattia, quando indicato, per controllare meglio l’infiammazione e prevenire complicanze,
il loro utilizzo precoce può garantire remissione più stabile, riduzione dei ricoveri e miglioramento della qualità di vita,
la scelta della terapia dipende da diversi fattori (attività e gravità della malattia, storia clinica del paziente, altre terapie già assunte) e viene sempre condivisa tra medico e paziente.
Il messaggio è chiaro: biologici e small molecules non sono l’ultima risorsa, ma strumenti fondamentali nella gestione moderna delle MICI, capaci di cambiare la traiettoria della malattia.
Guarda il video con il Prof. Silvio Danese