Sabato 8 novembre 2025, presso l’Auditorium del Centro Servizi della Città Metropolitana di Venezia (Via Forte Marghera, 191 – Mestre), , si terrà un importante Incontro Medici–Pazienti dedicato alle Malattie Infiammatorie Croniche dell’Intestino (MICI), organizzato dalla delegazione AMICI Italia ETS della provincia di Venezia in collaborazione con la UOC di Gastroenterologia degli Ospedali di Venezia e Mestre – ULSS 3 Serenissima.
L’evento, a ingresso libero, rappresenta un’occasione preziosa di dialogo tra professionisti della salute e persone che convivono con malattie come il morbo di Crohn e la colite ulcerosa, in un clima di confronto, condivisione e informazione scientifica aggiornata.
I saluti istituzionali
La giornata inizierà alle ore 9:15 con i saluti di:
Giovanni Carretta, Direttore Sanitario ULSS 3 Serenissima
Daniela Zentilini, Delegata AMICI Italia ETS Provincia di Venezia
Michele De Col, Presidente AMICI Italia – Sezione Veneto
Francesco Ferraresi, Direttore UOC Gastroenterologia e Endoscopia Digestiva Ospedali di Venezia e Mestre
Sara Antoniazzi, Responsabile UOSD Gastroenterologia e Endoscopia Digestiva Ospedale di Dolo
Francesco Bortoluzzi, UOC Gastroenterologia e Endoscopia Digestiva Ospedali di Venezia e Mestre
Un programma ricco di contenuti scientifici e testimonianze
Dalle 9:45, i relatori affronteranno temi di grande attualità nella gestione delle MICI:
“Nuove terapie avanzate per i pazienti con MICI: cosa è cambiato dalle terapie convenzionali alle innovative”
Erica D’Ovidio e Martina Franchin – UOSD Gastroenterologia e Endoscopia Digestiva, Ospedale di Dolo“Manifestazioni epatobiliari nelle MICI”
Caterina Pozzan – UOC Gastroenterologia e Endoscopia Digestiva, Ospedali di Venezia e Mestre“Infezioni opportunistiche e terapie avanzate: diagnosi e trattamento nelle MICI”
Stefano Baratti – UOC Medicina Interna, Ospedale di Mestre“Dal paziente pediatrico con MICI all’adulto: gestione della transizione”
Teresa Cecchini – UOC Pediatria, Ospedale di Chioggia
Una testimonianza speciale: lo sport come metafora di resilienza
Alle 11:45 sarà il momento di una testimonianza ispirazionale:
Daniele Semenzato racconterà la sua straordinaria impresa “How too: come nuotare lo Stretto di Messina con una MICI”, una storia di forza, determinazione e speranza che mostra come sia possibile affrontare la malattia senza rinunciare ai propri sogni.
Moderatori e conclusioni
I lavori saranno moderati da Davide Checchin e Francesca Lamboglia della UOC Gastroenterologia e Endoscopia Digestiva degli Ospedali di Venezia e Mestre.
Alle 12:15 sono previste le conclusioni e, a seguire, un momento conviviale organizzato da AMICI Italia ETS, occasione per continuare il dialogo in un clima informale di comunità e condivisione.
Informazioni utili
Luogo: Auditorium Centro Servizi Città Metropolitana di Venezia – Via Forte Marghera, 191 Mestre
Data: Sabato 8 novembre 2025
Orario: dalle 9:15 alle 12:30 circa
Ingresso libero
Info: Segreteria organizzativa AMICI Italia ETS – info@amiciitalia.net