Proiezioni dopo la diagnosi

29-09-2025

La UOC di Pediatria e la UOS di Psicologia Ospedaliera dell’Ospedale Ca’ Foncello di Treviso, in collaborazione con AMICI, promuovono tre incontri di gruppo dedicati ai genitori di bambini, ragazzi e adolescenti con malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI).

L’obiettivo è favorire il dialogo e la condivisione di esperienze, vissuti ed aspettative dopo la diagnosi, utilizzando il linguaggio del cinema come punto di partenza per riflettere insieme. Ogni incontro si apre con la proiezione di un cortometraggio scelto e presentato da un esperto di cinema; il confronto sarà guidato dalla presenza di una psicologa e di un medico gastroenterologo.

A chi è rivolto

Gli incontri sono rivolti ai genitori dei pazienti afferenti alla UOS di Gastroenterologia Pediatrica di Treviso ed estesi ai genitori di pazienti pediatrici residenti nelle ULSS 1, ULSS 3 e ULSS 4.

Dove

“La Sala dei Colori – Nuovo Cinema ULSS 2”
UOC di Pediatria, Ospedale Ca’ Foncello, Treviso.

Calendario 2025

  • Giovedì 9 ottobre, 17:30–19:00
    FUORI DALL’ACQUAAdolescenza e malattia: una bracciata alla volta!

  • Martedì 11 novembre, 17:30–19:00
    ALIKEL’impatto della malattia sul funzionamento della famiglia.

  • Martedì 2 dicembre, 17:30–19:00
    ASPETTANDO CROHN. L’AGENDA IMPOSSIBILEL’imprevedibilità della malattia.

Spazio per i figli

In contemporanea agli incontri dei genitori, è previsto uno spazio ludico-ricreativo presso l’OASI Pediatrica, dove bambini e ragazzi potranno divertirsi in compagnia dei Volontari di AMICI.

Iscrizioni

I genitori interessati possono inviare la propria adesione alla dott.ssa Stefania Rampado:
stefania.rampado@aulss2.veneto.it

  • Le adesioni saranno accolte in ordine di arrivo, fino a un massimo di 25 partecipanti.

Scarica gli allegati