Prosegue il percorso di InfoBio – Informazione Consapevole sui Farmaci Biologici, promosso da AMICI ETS con il patrocinio di IG-IBD, nato per dare risposte chiare e affidabili alle domande più frequenti delle persone con Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali.
In questo nuovo episodio, la Dott.ssa Brigida Barberio, della IBD Unit dell’Azienda Ospedale Università Padova – Università degli Studi di Padova, affronta una domanda molto comune tra i pazienti che iniziano un nuovo trattamento: Quanto tempo ci vuole prima che un biologico o una small molecule inizi a fare effetto?
Nel video, la Dott.ssa Barberio spiega che:
i tempi di risposta possono variare da paziente a paziente e dipendono sia dal tipo di farmaco che dalle caratteristiche individuali della malattia,
alcuni pazienti possono notare un miglioramento già nelle prime settimane, mentre per altri i benefici diventano evidenti dopo qualche mese,
esistono differenze tra biologici e small molecules: alcune molecole hanno un’azione più rapida, altre richiedono più tempo per esprimere appieno la loro efficacia,
è fondamentale seguire il percorso di monitoraggio clinico stabilito con il gastroenterologo, per valutare i progressi e l’eventuale necessità di adattare la terapia,
la pazienza e la collaborazione costante con il medico sono essenziali per ottimizzare i risultati.
Questo approfondimento aiuta a capire che l’efficacia di una terapia non va giudicata troppo precocemente, ma richiede un monitoraggio attento e condiviso.
Guarda il video con la Dott.ssa Brigida Barberio