Rivedi l’Incontro Medici–Pazienti di Mestre: un dialogo aperto sulle Malattie Infiammatorie Croniche dell’Intestino

09-11-2025

Lo scorso sabato 8 novembre 2025, presso l’Auditorium del Centro Servizi della Città Metropolitana di Venezia, si è tenuto l’Incontro Medici–Pazienti dedicato alle Malattie Infiammatorie Croniche dell’Intestino , organizzato dalla delegazione AMICI Italia ETS della provincia di Venezia in collaborazione con la UOC di Gastroenterologia degli Ospedali di Venezia e Mestre – ULSS 3 Serenissima.

Una mattinata intensa e partecipata, in cui specialisti, pazienti e familiari hanno avuto modo di confrontarsi su temi cruciali come le nuove terapie avanzate, la gestione delle complicanze extraintestinali, la transizione dal pediatrico all’adulto e il ruolo delle testimonianze personali nel percorso di cura e consapevolezza.

Un dialogo tra scienza, esperienza e umanità

Dopo i saluti iniziali di Giovanni Carretta (Direttore Sanitario ULSS 3 Serenissima), Daniela Zentilini (Delegata AMICI Italia ETS – Provincia di Venezia) e Michele De Col (Presidente AMICI Italia Sezione Veneto), gli interventi medici hanno offerto un quadro aggiornato delle principali novità nella diagnosi e terapia delle MICI.

Tra i temi affrontati:

  • Nuove terapie avanzate e farmaci innovativi, a cura di Erica D’Ovidio e Martina Franchin (Ospedale di Dolo)

  • Manifestazioni epatobiliari nelle MICI, illustrate da Caterina Pozzan

  • Infezioni opportunistiche e terapie avanzate, con Stefano Baratti

  • Gestione della transizione dal pediatrico all’adulto, a cura di Teresa Cecchini (Ospedale di Chioggia)

A rendere il momento ancora più significativo è stato il racconto di Daniele Semenzato, che ha condiviso la sua esperienza di traversata dello Stretto di Messina a nuoto convivendo con una MICI, una testimonianza di grande forza e ispirazione per tutta la comunità.

Guarda la registrazione completa