La Colite Ulcerosa (CU) è una Malattia Infiammatoria Cronica Intestinale che interessa il retto ed il colon. L’intestino tenue non è mai interessato dall’infiammazione.
È una malattia cronica caratterizzata da fasi di attività e fasi di remissione completa.
Nel corso delle fasi di attività l’infiammazione interessa la mucosa, ossia la superficie più interna della parete intestinale, che diventa iperemica, fragile ed ulcerata.
La malattia interessa il retto e può “estendersi” ai segmenti a monte del colon, in modo uniforme; in ambito pediatrico sono state tuttavia descritte forme con risparmio del retto “rectal sparing” da tenere presente nella diagnosi differenziale con la Malattia di Crohn.
A seconda dell’estensione delle lesioni a carico del colon possiamo distinguere schematicamente vari tipi di CU:
La colite distale (60%), che comprende la proctite (in cui solo il retto è interessato) e la proctosigmoidite (con interessamento anche del sigma);
La pancolite (15 %), che interessa il retto e la totalità del colon;
Le coliti subtotali (25%) comprese tra le forme distali e la pancolite.