Alcune informazioni utili per prepararsi al colloquio con il grastroenterologo:
Che tipo di esami dovrei fare? Gli esami richiedono una preparazione particolare?
Che tipo di effetti collaterali mi devo aspettare dal trattamento terapeutico?
Alcune informazioni utili per prepararsi al colloquio con il grastroenterologo:
Che tipo di esami dovrei fare? Gli esami richiedono una preparazione particolare?
Che tipo di effetti collaterali mi devo aspettare dal trattamento terapeutico?
AMICI Onlus, Associazione nazionaleper le Malattie Infiammatorie Croniche dell’Intestino, riunisce le persone affette da Colite Ulcerosa e da Malattia di Crohn, i loro familiari e tutti coloro che condividono il valore della s
L’alimentazione è oggi riconosciuta come uno degli elementi in grado di modulare il microbiota intestinale e sono allo studio interventi dietetici finalizzati al riequilibrio della flora batterica.
Le malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI) sono malattie “idiopatiche” per le quali ancora non è nota un’unica causa certa.
Da molto tempo gli specialisti hanno stabilito che nelle MICI non vi è distinzione terapeutica tra un paziente adulto ed uno in età pediatrica.