L’alimentazione è oggi riconosciuta come uno degli elementi in grado di modulare il microbiota intestinale e sono allo studio interventi dietetici finalizzati al riequilibrio della flora batterica.
Opuscolo | MICI e Alimentazione

Le malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI) sono malattie “idiopatiche” per le quali ancora non è nota un’unica causa certa.
Opuscolo | MICI e Pediatria

Da molto tempo gli specialisti hanno stabilito che nelle MICI non vi è distinzione terapeutica tra un paziente adulto ed uno in età pediatrica.
Opuscolo | IBD e Gravidanza

Per le donne affette da MICI in gravidanza non vi sono raccomandazioni specifiche. È comunque utile seguire alcune “regole generali”.
Opuscolo | IBD e Farmaci, Effetti collaterali

Il decorso delle MICI è cronico, con fasi acute spesso intervallate da periodi più o meno lunghi di remissione della sintomatologia.